Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

Criteri di mediabilità: cause ostative alla mediazione con particolare riferimento a episodi di maltrattamento e violenza intra-familiare

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio10/11/2019 - 09:30
  • Data e Ora Fine10/11/2019 - 17:30
  • CategoriaSeminario

Descrizione

Mediana S.N.C. Novara e Associazione Diritto & Rovescio – InMediaRes APS Torino                                                                                                                                                                                        

Titolo: Criteri di mediabilità: cause ostative alla mediazione con particolare riferimento a episodi di maltrattamento e violenza intra-familiare

DATA: 10 NOVEMBRE 2019  - ORA: 9.30 – 17.30

Target:

RIVOLTO A mediatori familiari, assistenti sociali, educatori professionali, avvocati.

Premessa:

La violenza domestica è considerata uno degli ostacoli che impediscono il percorso di mediazione familiare, tuttavia sempre più frequentemente, sia dai tribunali che dai servizi sociali, vengono invitate a seguire un percorso di mediazione coppie che hanno vissuto situazione di violenza più o meno gravi.

Il seminario si propone di offrire a mediatori e a quanti nei loro diversi ruoli professionali,  si confrontano con il fenomeno della violenza, strumenti  per definire i vari aspetti del problema e comprendere quali interventi possano essere più efficaci al suo superamento.

Argomenti

•             Criteri di mediabilità: le situazioni che impediscono l’avvio o il proseguimento del percorso

•             La narrazione della violenza: le emozioni di chi ascolta e le tecniche di conduzione del colloquio

•             La possibilità di mediazione: violenza strutturale alla relazione ed occasionalità dell’episodio  violento.

•             La verifica di adeguato equilibrio fra i partner

•             La violenza intra-familiare: analisi e interpretazione del fenomeno

•             Il ciclo della violenza

•             Le diverse  tipologie di violenza: riconoscere i vari tipi di violenza e i vissuti di chi li ha subiti

•             La violenza assistita: le conseguenze sui figli

•             L’invio ad altri servizi: gli sportelli anti-violenza

•             La mediazione familiare come prevenzione alla escalation del conflitti

Metodologia didattica

Alla lezione frontale si alterneranno metodologie volte a favorire la riflessione personale e di gruppo, l’elaborazione delle competenze e l’uso degli strumenti di intervento sul piano esperienziale: si utilizzeranno quindi role playing, simulazioni, analisi di caso, visioni di filmati cui seguiranno discussioni guidate.

DOCENTE

Rosa Maria Nicotera: Socia di Mediana S.N.C. laureata in Filosofia, Mediatrice Familiare A.I.Me.F., formata alla mediazione civile. Svolge la professione privatamente sia come mediatrice, che come formatore. Organizza e svolge docenze sia per conto di Mediana che di Enti pubblici che per Aziende private percorsi formativi sulla tematica della Mediazione familiare e gestione dei conflitti in ambito relazionale e lavorativo, tecniche di comunicazione e ascolto attivo, pari opportunità e violenza di genere, progettazione e organizzazione di servizi. E’ esperta in progettazione comunitaria.

Per info: inmediares.torino@gmail.com

Concessi n. 7 CF per i soci A.I.Me.F.

Sede

  • SedeDiritto&Rovescio;-InMediaRes APS
  • IndirizzoCorso Ferrucci 88
  • CAP10138
  • CittàTorino
  • ProvinciaTO
  • RegionePiemonte
  • Nazione
Made With Max Media