Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

CONFERENZA NAZIONALE SUI MINORI

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio27/06/2019 - 09:00
  • Data e Ora Fine28/06/2019 - 18:00
  • CategoriaConvegno

Descrizione

CONFERENZA NAZIONALE SUI MINORI -A.N.F.I.

PROGRAMMA

27 giugno 2019

AFFIDAMENTO CONDIVISO ED ALTRE RIFORME IN PROGRAMMA

Ore 09.00 : Registrazione partecipanti

Ore 09.30: AVV. CARLO IOPPOLI - Presidente Nazionale A.N.F.I.

“Ddl Pillon e gli altri ddl in tema di responsabilità genitoriale”;

Ore 10.00:DR. PIER CHRISTIAN VERDE - Centro romano per la famiglia

”Gli effetti sui minori per un collocamento paritetico o alternato”;

Ore 10.30: PROF. AVV. GIANFRANCESCO VECCHIO

Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute - Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

 “Il nuovo Assegno divorzile tra giusprudenza e riforma normativa”;

Ore 11.00: SEN. ROSETTA ENZA BLUNDO - Senatrice Movimento 5 stelle.

“Criticità e positività emerse nell'indagine conoscitiva sui minori fuori famiglia e  l'opportunità di garantire la bigenitorialità con l'affido condiviso (DDL Pillon e DDL1756)”;

Ore 11.30:PROF.SSA ANNA OLIVERIO FERRARIS - Docente di Psicologia dello Sviluppo presso l’Università  “La Sapienza” di Roma.

 “Affido materialmente condiviso”;

Ore 12.00: ROF. MARINO MAGLIETTA - Giurista, consulente parlamentare, docente di diritto di famiglia presso corsi di formazione per mediatore familiare. Mediatore Familiare.

“L’interesse del minore e i delitti che si commettono nel suo nome”;

Ore 12.30: DR. FABIO NESTOLA – Direttore Centro Studi FeNBi

  “Violenza al femminile”;

Ore 13.00: DR.SSA FLAMINIA BOLZAN - Psicologa e criminologa

“Violenza contro donne e minori: arriva il Codice rosso”;

Ore 13.30:PROF. MATTEO VILLANOVA Direttore OLTREEE - Osservatorio laboratorio rispetto tutela emozionale età evolutiva, Università Roma Tre

“Professional mismanagement fra Tutela emozionale dell’età evolutiva e dignità”;

Ore 14.00:Pausa pranzo

VIOLENZA SUI MINORI (EMOTIONAL ABUSE, VIOLENZA FISICA E BULLISMO)                                                                     

Ore 15.00: DR. FABRIZIO MIGNACCA

Psicologo e psicoterapeuta - Presidente del Progetto Vittime e coordinatore scientifico della rivista Nous - Aracne Editrice

“Il mio è il trauma della violenza: il bisogno di catarsi tra coazione e dipendenza”;

Ore 15.30:DR.SSA IMMA GIULIANI

Criminologa, giornalista e consulente tecnico di casi giudiziari di rilevanza nazionale e internazionale

“La cronaca in TV: la comunicazione del crimine”;

Ore 16.00: DR. LUCIANO GUAGLIONE - Consigliere Corte di Appello di Bari

 “Decreto Pillon dal punto di vista processuale”;

Ore 16.30: DR.SSA FEDERICA MAFFIA - DR.SSA ANNA COLELLA Centro clinico Forense San Miniato

 " La CTU nell’affido dei minori in casi di presunti abusi o maltrattamenti: caso clinico”;

Ore 17.00 : DR. ATTILIO BALESTRIERI - Medico, psicoanalista, socio fondatore dell’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (I.P.R.S.)

  “Violenza sui minori”;

Ore 17,30:  DR.SSA YASMIN ABO LOHA - Direttrice dei programmi ECPAT Italia

“Linee guida per la protezione delle persone di minore età”;

Ore 18.00 : Chiusura dei lavori.                                                                                        

28 giugno 2019

INTERVENTI DEI FAMILIARISTI ITALIANI

Ore 09.00 :Registrazione

Ore 09.30: Avv. ANTONELLA ANTEZZA - Comitato Scientifico Nazionale A.N.F.I.

“La continuità affettiva tra affidamento condiviso, affido familiare e adozione mite”;

Ore 10.00: Avv. KATIA VETERE - Presidente A.N.F.I. Calabria

“Il familiarista e la deontologia dell’avvocato”;

Ore 10.30: Avv. ELISA SILVESTRINI - Presidente A.N.F.I. Veneto

“La voce del minore nel processo civile”;

Ore 11.00:  DR.SSA FEDERICA ANZINI  - Mediatrice familiare. Presidente A.I.Me.F.

 “L’importanza della mediazione familiare per la tutela dei figli”;

Ore 11.30: Avv.  ROSA MARIA FIANDACA - Presidente A.N.F.I. Sicilia.

“Il diritto del minore alla bigenitorialità: nuove frontiere della giurisprudenza";

Ore 12.00: Avv. RAFFAELLA LACERENZA - Presidente A.N.F.I. Lombardia

 “Sottrazione internazionale dei minori: riflessioni e testimonianza”;

Ore 12.30:  Avv. RITA ROSSI - Presidente A.N.F.I. Emilia Romagna

“A che punto è la giurisprudenza sull’alienazione genitoriale”;                                                                                                                                                                                                                                                        

Ore 13.00: Avv. DANIELA GIORDANO E  Avv. GIANNAMARIA CASERTA Pres. A.N.F.I. Napoli e Pres. A.N.F.I. S.Maria Capua Vetere

 “La CTU anticipata in udienza presidenzile e la tutela del minore procrastinata”;

Ore 13.30: Avv. FABRIZIO SEGHETTI - Presidente A.N.F.I. Liguria

“Ruolo e competenze dell’avvocato negoziatore nel conflitto genitoriale”;

Ore 14.00:  Pausa pranzo  

Ore 15.00 : Proiezione film:  "Bene ma non benissimo”  di Francesco Mandelli

Ore 16.30: Tavola Rotonda sul film e nello specifico sul “bullismo, esigenze, bisogni e fasi di sviluppo dei figli. I cicli di vita della coppia e della famiglia. La mediazione familiare quale sostegno alle risorse e alla responsabilità genitoriale” Dr.ssa Luisa Cerasaro (Mediatrice Familiare), Dr.ssa Marianna Trezza (Mediatrice Familiare), con il Prof. Matteo Villanova, Dr. Fabio Nestola, Avv. Carlo Ioppoli, Dr.ssa Yasmin Abo Loha.

Ore 18.00:Chiusura dei lavori.

Per info: email-associazionefamiliaristi@gmail.com   

N. 3 CF per la partecipazione alle due giornate per i soci A.I.Me.F           

Allegati

Sede

  • SedeANFI c/o SALA B3 Casa La Salle
  • IndirizzoVia Aurelia 472
  • CAP00165
  • CittàRoma
  • ProvinciaRM
  • RegioneLazio
  • Nazione
Made With Max Media