Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

La mediazione familiare nei Servizi Sociali

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio12/05/2019 - 14:30
  • Data e Ora Fine12/05/2019 - 18:30
  • CategoriaSeminario

Descrizione

La mediazione familiare nei Servizi Sociali

4 ore – rivolto a mediatori familiari, psicologi, avvocati, psicoterapeuti,

consulenti tecnici, operatori dei servizi soci

Firenze, 12 Maggio 2019

in fase di accreditamento presso Ordine degli Assistenti Sociali

Evento di aggiornamento in tema di mediazione familiare

Informazioni generali

Descrizione

 

Il seminario offre un interessante spaccato della realtà dei servizi sociali e nell’utilizzo dello strumento della mediazione familiare, inteso come percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o in seguito alla separazione o al divorzio.

Obiettivi

 

Obiettivo del Corso è mostrare in che modo le tecniche di mediazione e di negoziazione possono essere utilizzate nell’ambito dei Servizi Sociali.. Il mediatore familiare opera affinché i genitori mantengano vivo il senso e la pratica della loro responsabilità genitoriale e sappiano salvaguardare la propria autostima nel momento di crisi. Il mediatore familiare è un operatore adeguatamente formato anche riguardo la comprensione del conflitto, tenuto al rispetto del segreto professionale, che aiuta la coppia a trovare, al di fuori del sistema giudiziario, una intesa pragmatica, dunque anche di dettaglio, verso una separazione soddisfacente.

Riconoscimenti

 

Patrocinato da A.I.Me.F.  e in fase di accreditamento a Ordine degli Assistenti Sociali.

Destinatari

 

Il corso è rivolto a mediatori familiari, psicologi, avvocati, psicoterapeuti, consulenti tecnici, operatori dei servizi sociali.

Organizzazione

 

Il seminario ha una durata di 4 ore . Si terrà il giorno  12 maggio con orario 14,30-18,30.

Contesto normativo

 

 

Al momento ci si può riferire alle Norme UNI per le professioni non regolamentate (Legge14 gennaio 2013, n. 4) , nonché al codice deontologico dei vari ordini professionali (psicologi, avvocati ecc.).

Esame finale e attestato

 

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione con i crediti previsti ai fini dell’aggiornamento per i Mediatori Familiari iscritti all’A.I.Me.F.  e gli Assistenti Sociali

Sbocchi occupazionali

 

I professionisti e gli operatori dei servizi che operano nell’elevato conflitto separativo possono avvalersi sia delle conoscenze che di alcuni strumenti della coordinazione genitoriale

Investimento economico

 

Quota di iscrizione

Quota iscrizioni per rilascio attestato con crediti formativi

Quota iscrizioni per rilascio attestato con crediti formativi per soci A.I.Me.F

gratuito

€ 30

€ 20

 

 

 

Docenti

Beatrice Rovai

 

Assistente sociale specialista, mediatore familiare sistemico laurea in Psicologia e dottore di ricerca in servizio sociale, è coordinatore sociale della Società della Salute, Azienda sanitaria di Firenze. Docente di Tecniche e strumenti del servizio sociale presso l'Università degli Studi di Firenze.

 

Programma seminario

Argomento

Ore

 

Docente

Aspetti teorici sul tema della mediazione nei servizi sociali

 

2

 

B. Rovai

Tecniche e metodologia della mediazione  

2

 

B. Rovai

Totale materie specifiche

4

 

N. ore 4 di CF per i soci/e A.I.Me.F.

Allegati

Sede

  • SedeScuola di Psicoterapia Comparata (SPC)
  • IndirizzoViale Antonio Gramsci 22
  • CAP50132
  • CittàFirenze
  • ProvinciaFI
  • RegioneToscana
  • Nazione
Made With Max Media