SUPERVISIONE PROFESSIONALE DI GRUPPO IN PRESENZA PER MEDIATORI FAMILIARI
e
Attività laboratoriali teorico-pratiche: L’INTERVENTO DI MEDIAZIONE FAMILIARE NEI CASI IN CARICO AI SERVIZI SOCIALI
16 NOVEMBRE 2024
C/O SEDE DI MATERA DELL’ASSOCIAZIONE “L’ARCOLAIO A.P.S.” - VIA DON MINZONI, 26
ORE 9.00 - 17.00
Conducono i supervisori professionali A.I.Me.F.
Anna Colonna- Celeste Defina- Ilda Rivoir
Come si inserisce il percorso di mediazione familiare nei casi in cui la coppia separanda risulti in carico ai servizi sociali?
Quali comunicazioni invia il mediatore familiare agli operatori che si stanno occupando professionalmente di quella famiglia e quali sono i limiti imposti dal segreto professionale?
Queste sono le domande alle quali daremo risposta sulla scorta di casi pratici, anche presentati dai partecipanti, al fine di individuare buone prassi nelle attività in rete.
Max 12 partecipanti.
Quota di partecipazione per l’incontro € 75,00 (€ 60,00 per iscritti A.I.Me.F.).
Iscrizioni: inviare mail all’indirizzo info@associazionearcolaio.it, allegando ricevuta bonifico effettuato all’ IBAN:
IT 84 C 01005 04199 000 000 0027 31
L’A.I.Me.F. ha riconosciuto sette ore di supervisione professionale di gruppo e quattro ore di aggiornamento professionale.
L’associazione rilascerà due attestati:
• Supervisione professionale valida ai fini dell’art. 7 regolamento A.I.Me.F. e della norma UNI 11644
• Attività laboratoriali svolte in presenza su casi teorico pratici valide ai fini dell’aggiornamento professionale continuo 2024 come previsto dall’art. 5, co.6 Decreto interministeriale 151/2023
A.I.Me.F. ha riconosciuto nr. 07 ore di supervisione professionale di gruppo in presenza
+
A.I.Me.F. ha riconosciuto nr. 04 ore di aggiornamento professionale continuo nella seguente materia: "attività laboratoriali svolte in presenza, su casi teorico-pratici".