18 ottobre 2024 ore 15.00 – 18.00
L’evento si terrà on line con collegamento su piattaforma zoom
La mediazione familiare e il nuovo processo di famiglia: il ruolo del giudice, dell’ avvocato e del mediatore familiare
Saluti istituzionali
Dr. Bruno Castagnoli - Presidente del Tribunale di Fermo
Avv.Fabiana Screpante - Presidente Ordine Avvocati di Fermo
RELATORI
Dr.sa Monica Velletti - Presidente sezione Famiglia Tribunale di Terni f.f.
L’invito del Giudice alla mediazione familiare: informazione corretta per scelte consapevoli. La funzione dell’elenco dei mediatori ai sensi degli artt. 12 bis e ss. disp. att. c.p.c.
Avv. Prof. Carlo Berti - Ordinario di Diritto Privato Università di Bologna
La Mediazione Familiare quale intervento integrativo e non sostitutivo dell’opera dell’avvocato della famiglia. L’obiettivo comune della riduzione dei conflitti per proteggere i più deboli.
Dor.sa Federica Anzini – Presidente Nazionale A.I.M.e.F.e Coordinatrice F.I.A.Me.F.
Il ruolo del Mediatore Familiare, dalla professionalità del Mediatore Familiare alla funzione preventiva della Mediazione Familiare
INTRODUCE:
Avv. Marina Guzzini – Presidente Aiaf Marche
COORDINA:
Avv. Daniela Donato ( Consigliera AIAF Marche e Vice Consigliera di Zona A.I.Me.F Regione Marche)
La partecipazione all’ evento è gratuita anche per i non soci. L’ evento è in corso di accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Fermo.
Link per accedere all’ evento all'interno della Locandina
Per informazioni: Avv. Daniela Donato nielanato@tiscali.it – 339 4117052
A.I.Me.F. ha riconosciuto nr. 03 ore di aggiornamento professionale continuo nelle seguenti materie: nr. 2 ore in “La figura del Mediatore Familiare”, nr. 01 ore in “La crisi della coppia e le conseguenze sul rapporto con i figli e l'intervento del Mediatore Familiare” codice 84/2024APC