SAVE THE DATE 20/10/2016
DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA AULA 10
IL GRUPPO SUPPORTO GESTIONE CRISI ED IL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITA’ DI PERUGIA
VI INVITANO AL SEMINARIO:
Il Conflitto e le sue forme:
La mediazione familiare come alternativa delle controversie giudiziarie
Programma:
10.00 - 10.15 Indirizzi di saluto (Prof. Andrea Sassi; Ordinario di Diritto Privato – Dipartimento di Giurisprudenza - Università di Perugia);
10.15 - 10.45 Il modello introdotto dal legislatore italiano con il D.M. 180 del 4/11/2010, profili critici
(Avv. Stefania Catanossi; dottore di ricerca Università degli Studi di Perugia);
10.45 - 11.15 Origini e sviluppo della mediazione, principi fondamentali, modelli di mediazione
(Dott. G.Pacchiarotti; Consigliere Regionale A.I.Me.F. Umbria, Presidente GSGC, Sociologo e Mediatore Familiare);
11.15 - 12.00 Problem-solving. Genitori responsabili: emozioni e sentimenti all’interno delle relazioni familiari. L’ascolto attivo
(Dott.ssa Puckie Bucciarelli; Assistente Sociale e Mediatrice Familiare);
12.00 - 13.00 Percezione: Fondamenti della comunicazione e delle relazioni umane e familiari nelle sedute di mediazione (Dott. G. Pacchiarotti);
14.30 - 15.00 Presentazione corso biennale di Alta Formazione in Mediazione Familiare (Gruppo GSGC)
15.00 - 15.30 Le ADR come risoluzione alternativa delle controversie giudiziarie (Dott.ssa Tiziana Felicioni; Psicologa Clinica e Mediatore Familiare);
15.30 - 16.00 Deontologia Professionale: Principi cardine del mediatore familiare (Dott.ssa Tiziana Felicioni Psicologa Clinica e Mediatore Familiare);
16.00 - 16.30 Giurisprudenza e prassi nei Tribunali del territorio: Mediazione Familiare, come e quando
(Avv. Raffaella Pagliochini; Avvocato e Mediatore Familiare);
16.30 - 17.00 Rapporto e sinergie tra Mediatore ed Avvocato (Avv. Raffaella Pagliochini);
17.00 - 17.15 Chiusura seminario (Gruppo GSGC).
Per info: e-mail guglielmopacchiarotti@yahoo.it