Supervisione di Gruppo
Le giornate di supervisione professionale di gruppo si rivolgono a mediatori familiari professionisti iscritti ad una delle Associazioni nazionali di MF (A.I.Me.F., SIMEF, AIMS) riconosciute dal MISE o che abbiano frequentato un corso di mediazione familiare riconosciuto.
A seguito della norma UNI 11644, i soci A.I.Me.F. devono svolgere un minimo di 10 ore di supervisione professionale individuale o di gruppo con un Mediatore Familiare Formatore e Supervisore.
La frequentazione della giornata di supervisione di gruppo è valida ai fini della Supervisione Professionale dei mediatori familiari professionisti secondo UNI 11644, così come richiesto da A.I.Me.F. Al dell’incontro verrà rilasciato un “Attestato di Supervisione Professionale di gruppo” con indicazione del numero di ore frequentate.
Con questo evento viene proposto un gruppo di supervisione formato da professionisti del Sociale (mediatori familiari, Counsellor, educatori, ecc.). Per tale motivo, saranno rilasciati anche 3,75 crediti formativi per Counsellor CNCP e iscritti ad altre associazioni professionali.
La Supervisione garantisce ai soci:
- chiarezza e competenza circa il proprio ruolo, funzioni e responsabilità;
- aiuto a riflettere, analizzare e valutare la pratica professionale
- feedback costruttivi;
- valorizzazione e valutazione del lavoro professionale quale mediatore familiare;
A.I.Me.F. ha riconosciuto:
Patrocinio N. 21/2023S e concesse n. 5 ore da certificare per l’incontro di Supervisione del 22 giugno 2023 (dalle 15 alle 20) .
Per l’avvio dell’incontro di supervisione di gruppo è previsto un numero minimo di 3 iscritti ed un numero massimo di 12 iscritti.
Conduce: dottor Paolo Danza : (Psicopedagogista, Mediatore Familiare, Supervisore professionale AIMeF, Counsellor Supervisore CNCP, esperienza trentennale nei Servizi Sociali)
Orario: dalle 15 alle 20
Dove: on line
Costo: euro 80 ; 60 euro per i soci AIMeF e CNCP (IVA compresa, sconto 20%, l’eventuale ritenuta di acconto per le società non è compresa).
E’’ possibile svolgere sedute individuali contattando il supervisore.
Per informazioni e iscrizioni:
dott. Paolo Danza cell. 328 4779206-mail: danzapaolo3@gmail.com