Socio Fondatore Federazione Italiana delle Associazioni di Mediatori Familiari

MEETING NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA FAMILIARE

Dettagli Evento

  • Data e Ora Inizio09/06/2022 - 08:30
  • Data e Ora Fine10/06/2022 - 18:30
  • CategoriaConvegno

Descrizione

MEETING NAZIONALE SULLA GIUSTIZIA FAMILIARE

9 giugno 2022

8.30 Registrazione

9.00 Avv. Carlo Ioppoli " La rilevanza del procedimento penale nel giudizio di separazione"

9.30 Dr.ssa Alessia Micoli  "Mobbing familiare" 

10.00 Dr. GUAGLIONE "Tribunale della famiglia"

10.30 Prof. Giovanni Battista Camerini "Criticità nel ruolo e funzioni della CTU alla luce della riforma Cartabia"

11.00 Prof.ssa Laura Volpini "Tutela del minore nella riforma Cartabia. Nodi critici e proposte"

11.30 Dr. Fabio Nestola "L'utilizzo strumentale delle False accuse in caso di separazione o cessazione di convivenza"

12.20 Dr.ssa Antonella Baiocchi " Violenza subita dagli uomini"

Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.30

14.30 Dr. Pier Cristian Verde "Interesse primario del bambino alle luci della ricerca sull'infanzia:emozioni, psicologia e sviluppo e diritto di famiglia”

15.00 Dr. Valerio de Gioia "I maltrattamenti in famiglia: la tutela civile nel giudizio penale"

15.30 Dr. Alessio Cardinale " L'umanizzazione del rito civile di separazione e affidamento dei figli"

16.00 Dr.ssa Maddalena Cialdella "Elevata conflittualità nelle separazioni e CTU"

16.30 Prof.ssa Anna Oliverio Ferraris "Benefici dell'affidamento paritetico per i minori"

17.00 Avv. Antonella Antezza "Affidamenti temporanei dei minori alle famiglie"

17.30 Prof. Matteo Villanova "Etica, epigenetica e danno educativo nei procedimenti per la famiglia"

 

10 giugno

9.00 On. Marilina Intrieri "La carta AGIA sui diritti dei figli nella separazione dei genitori"

9.30 Dr.ssa Stefania Filippi "La messaggistica nella crisi della coppia: linguistica e psicologia a confronto”

10.00 Dr.ssa Flaminia Bolzan "Aspetti psicologici culturali e giuridici del femminicidio"

10.30 Avv. Rosi Fiandaca "Il diritto al rifiuto delle cure: poteri di intervento dell'ADS e del Giudice Tutelare"

11.00 Dr.ssa Loretta Ubaldi "La Coordinazione Genitoriale come nuovo strumento per risolvere l'alta conflittualità"

11.30 Dr. Fabio Delicato "Dai maltrattamenti in famiglia allo stalking post separazione: aspetti criminologici ed analisi di un caso di specie"

12.00 Dr.ssa Luisa Cerasaro "L’epistemologia del conflitto, le sue implicazioni e i metodi di gestione. “Mediazione Familiare e Mediazione Scolastica a confronto: Il mediatore familiare e la gestione del conflitto a scuola”

Pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00

14.00 Proiezione film:  “LA PRIMA LUCE”

16.00 TESTIMONIANZA DI CARMINE DI VITA

16.30 Tavola Rotonda sul film e nello specifico sulle “L’importanza della mediazione familiare per la tutela dei figli. Esigenze, bisogni e fasi di sviluppo dei figli. I cicli di vita della coppia e della famiglia. La mediazione familiare quale sostegno alle risorse e alla responsabilità genitoriale” Dr.ssa Luisa Cerasaro (Mediatrice Familiare), Dr.ssa Marianna Trezza (Mediatrice Familiare), Dr.ssa Lucia Distante (Mediatrice Familiare), con il  Dr. Fabio Nestola, Avv. Carlo Ioppoli, Dr.ssa Yasmin Abo Loha. Dott. Massimiliano Gobbi.

18.30 Fine e consegna attestati.

Concessi N. 3 CF per i soci A.I.Me.F. il giorno 10 Giugno 2022

Allegati

Sede

  • SedeANFI c/o Teatro degli eroi Roma
  • IndirizzoVia Girolamo Savonarola 36/M
  • CAP00195
  • CittàRoma
  • ProvinciaRM
  • RegioneLazio
  • Nazione
Made With Max Media