CONTENUTI in AGGIORNAMENTO per modifiche normative in corso.
I corsi di formazione iniziale riconosciuti dall’A.I.Me.F. permettono di conseguire l’idoneità all’esercizio della professione di mediatore familiare e la successiva iscrizione all’Associazione Italiana Mediatori Familiari che può rilasciare l’Attestato necessario all’iscrizione nell’elenco dei Mediatori Familiari istituito presso ogni Tribunale.
Come si diventa Mediatore Familiare
Le quattro domande più frequenti di chi aspira a questa professione
Come si diventa Mediatore Familiare?
Dal 15 novembre 2023, quella del Mediatore Familiare è diventata una professione regolamentata il cui esercizio è vietato a coloro che non posseggono i requisiti previsti dalla normativa vigente
Come è strutturato un corso per conseguire l’ Attestato di idoneità?
L’attestato di idoneità all’esercizio della professione di mediatore familiare si consegue al termine di corsi conformi alle previsioni del D. interm. 151/2023 e riconosciuti da Associazioni professionali come A.I.Me.F.
Quali sono le materie di studio?
Il programma prevede una formazione ancor più qualificante, che prepara anche al conseguimento della Certificazione di conformità alla Norma UNI 11644.
Dove trovo un centro di formazione?
Controlla su questo sito l’elenco dei percorsi di formazione iniziale riconosciuti dall’A.I.Me.F. e cerca un Ente di formazione vicino a te
Quali sono i requisiti per iniziare un corso di formazione iniziale per Mediatore Familiare?
Per accedere è necessario avere i requisiti richiesti dal Decreto Int.151/2023.
Quale tipo di diploma di laurea bisogna avere?
Per l’iscrizione in A.I.Me.F. si richiede possesso del diploma di laurea almeno triennale, preferibilmente, nell’area disciplinare umanistico-sociale di cui all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’Università e della ricerca del 30 dicembre 2020, n. 942 o altro titolo equivalente o equipollente per legge
Corsi di formazione iniziale
Hai già la qualifica di Mediatore Familiare?
Unisciti a centinaia di mediatori professionisti A.I.Me.F.
Controlla i criteri di ammissione e le possibilità per iscriverti
Sei un formatore o gestisci un centro di formazione?
- Controlla le specifiche dei corsi approvati A.I.Me.F.
- Scarica i moduli per la richiesta di riconoscimento / patrocinio.
- Invia la richiesta di riconoscimento.
